Comunicazione assertiva – 12consigli micro

Nota 1: Come usare questo percorso

Oggi imparerai cosa aspettarti da questo percorso e come usare i consigli in esso contenuti. Non preoccuparti se ti sentirai sopraffatto da tutte queste nuove informazioni. Ti guideremo attraverso ogni nota passo dopo passo e ricapitoleremo regolarmente ciò che hai imparato. Prendila con calma. Puoi farcela!

Una buona comunicazione è essenziale in tutte le nostre relazioni – ci aiuta a capire i bisogni degli altri, a fare piani e a sentirci amati. Ma non tutti sanno come comunicare in modo rispettoso ed efficace, e questo può essere evidente nelle relazioni violente.

Ognuno ha modi diversi di comunicare. Alcune persone vogliono evitare il conflitto, altre vogliono dominare e alcune potrebbero anche avere una combinazione delle due cose. Oltre a capire i diversi modelli, ci sono anche abilità che puoi sviluppare e condividere che ti aiutano a sentirti più sicuro nelle tue comunicazioni.

Vogliamo aiutarvi a:

  • Imparare a dire di no senza sensi di colpa
  • Esprimere le tue idee
  • Stabilire limiti sani e/o personali nelle relazioni e al lavoro

Attraverso le prossime 11 note, ti aiuteremo a capire i diversi stili di comunicazione, cosa ostacola una buona comunicazione e le cose che puoi praticare per sentirti più sicuro nella tua comunicazione.

Ricorda: La comunicazione è un’abilità che può essere imparata e praticata.

Azione: Ascolta le persone intorno a te, osserva i diversi modi in cui stanno comunicando.

Nella prossima nota, esamineremo i diversi stili di comunicazione in modo più approfondito.

Nota 2: diversi stili di comunicazione

Ciao e benvenuto alla nota 2 di 12. Nell’ultima nota, abbiamo parlato del perché l’apprendimento della comunicazione può essere utile.

In questa nota guarderemo tre diversi stili di comunicazione:

  • Passivo
  • Aggressivo
  • Passivo Aggressivo

Passivo

Uno stile passivo è quando una persona preferisce evitare i conflitti a tutti i costi. Questi alcuni esempi:

cedere a richieste irragionevoli
assecondando i pensieri e le azioni di un gruppo di persone
non offrire la propria opinione
raramente criticando o dando un feedback negativo

Aggressivo

Lo stile aggressivo è l’opposto dello stile passivo. È quando una persona cerca di convincere le altre persone ad essere d’accordo con ciò che vuole o richiede. La cosa interessante è che le persone aggressive non si sentono così dominanti, anche se si presentano così. Questo stile di comportamento è di solito inefficace a lungo termine, ma ha alcuni vantaggi a breve termine per la persona:

intimidire le persone a fare ciò che vogliono
se gli altri mi temono allora quelle persone faranno meno richieste
a volte sentono che si stanno solo sfogando e quindi si sentiranno meglio dopo (anche se la ricerca suggerisce che questo li rende solo più aggressivi se fatto frequentemente)

Passivo-aggressivo

Sì, è una combinazione degli altri due stili. La rabbia dello stile aggressivo significa che una persona vuole veramente capire gli altri ma non ci riesce, e la paura dello stile passivo la trattiene dal comunicarlo direttamente. Ecco alcuni esempi di comportamento passivo-aggressivo:

Sminuire un collega parlando male di lui con gli altri colleghi
Far cadere “accidentalmente” qualcosa sul pavimento e causare inutili disagi
Presentarsi regolarmente in ritardo agli appuntamenti e quindi non rispettare il tempo degli altri
Fare le faccende di casa così male che gli altri se ne fanno carico per portarle a termine, il che li rende non responsabili delle loro responsabilità

Ricordate: Stili diversi hanno caratteristiche diverse, e le persone possono usarne diversi in momenti diversi.

Azione: Pensa se usi uno degli stili di cui sopra. Quale usi o ti piace di più?

Nella prossima nota, esamineremo un altro stile: la comunicazione assertiva.
____________________________________

Nota 3: Esplorare l’assertività

Salve, e benvenuti alla nota 3 di 12. Nella nota precedente, abbiamo trattato tre stili di comunicazione. Oggi ne esamineremo un quarto.

Il problema con i tre stili della nota 2 è che nessuno di essi comporta uno scambio aperto e onesto in cui i desideri e le volontà di tutti sono rispettati. Lo stile assertivo riconosce che le altre persone sono responsabili dei loro comportamenti e non cerca di prenderne il controllo.

Quando qualcuno è assertivo:

Esprime i propri pensieri, idee e sentimenti agli altri
Può chiedere che le persone parlino con loro in modo più gentile
Si rende conto e accetta che qualsiasi cosa facciano le persone dipende da loro
Sono onesti sui loro desideri e bisogni
Non dare per scontato che gli altri abbiano ragione o che tutti la pensino come loro
Permettere agli altri di avere i loro punti di vista senza respingerli o insultarli

Alcuni dei benefici dell’essere assertivi includono

permette di relazionarsi con gli altri con meno conflitti
ti aiuta ad essere meno ansioso permettendoti di fermare l’accumulo di emozioni negative
contribuisce ad aumentare la fiducia in se stessi, riducendo i nostri tentativi di essere all’altezza degli standard degli altri
è l’unica strategia che permette veramente a noi e agli altri di esprimere onestamente ed efficacemente ciò che vogliamo e di cui abbiamo bisogno

Ecco alcuni esempi di comportamento assertivo:

Usare le affermazioni “Io sento/voglio/ho bisogno…” invece di usare la colpa o gli insulti verso l’altra persona
Dire qual è il problema invece di presumere che gli altri sappiano cosa pensano, sentono o hanno bisogno
Dire “No” alle cose che non vogliono fare o per le quali non sono in grado di impegnarsi. Sta a loro decidere se vogliono fornire una ragione all’altra persona o no, in modo che la aiuti a capire, ma non è necessaria una giustificazione.

Ricordate: La comunicazione assertiva riguarda uno scambio aperto e onesto. Non tutti saranno in grado di offrirvi questo. Ci vuole anche tempo per sviluppare questo stile di comunicazione.

Azione: Dall’ultima settimana, puoi pensare ad un esempio in cui avresti potuto essere assertivo e descrivere come avresti potuto affrontarlo diversamente, ad esempio facendo o dicendo qualcosa di diverso.

Nella prossima nota esploreremo come lo stress può influenzare la comunicazione.

______________________________-

Nota 4: La barriera dello stress

Benvenuti alla nota 4 di 12. Nella nota precedente, abbiamo trattato lo stile assertivo della comunicazione. In questa nota, vedremo come lo stress influisce sulla comunicazione.

È comunemente accettato che lo stile assertivo di solito funziona meglio dello stile passivo, aggressivo e passivo-aggressivo. Allora perché non tutti lo usano? Una spiegazione è che dobbiamo prima superare la barriera dello stress o la risposta allo stress.

Quando la risposta allo stress viene innescata si verificano una serie di cambiamenti fisici, tra cui:

Aumento della frequenza cardiaca
Aumento della frequenza respiratoria
Aumento dell’afflusso di sangue ai muscoli più grandi

Oltre a queste risposte fisiche, la risposta allo stress può causare anche cambiamenti psicologici e comportamentali. Questi possono influenzare il modo in cui ci sentiamo in grado di ascoltare e comunicare. Per esempio, possiamo sentire che le cose sono poco chiare, confuse, non essere in grado di organizzare i nostri pensieri o che la nostra bocca non può muoversi.

Ricorda: devi superare la risposta allo stress per adottare uno stile più assertivo.

Azione: Prova a scrivere una situazione in cui ti sei sentito stressato nell’ultima settimana. Riesci a ricordare quali pensieri ti sono passati per la testa e come ti sei sentito?

Nella prossima nota vedremo come costruire la resistenza allo stress.

E non dimenticare: tu sei prezioso. Sei potente. Puoi farcela!

_______________________

Nota 5: Costruire la resistenza allo stress

Ciao e benvenuto alla nota 5 di 12. Nell’ultima nota abbiamo visto la risposta allo stress. In questa nota, imparerai come costruire una certa resistenza allo stress.

Una strategia importante per modificare la tua risposta allo stress è aumentare la tua resistenza fisica allo stesso. Questo potrebbe includere l’esercizio fisico, una dieta ben bilanciata e dormire a sufficienza.

Un altro modo è quello di cambiare direttamente la risposta allo stress, il che include:

Creare una distanza tra voi e la situazione stressante. Magari fare una passeggiata, perché questo può far scorrere il sangue nel corpo e aiutare il cervello a rilasciare messaggi chimici che vi aiuteranno a sentirvi meglio.
Respirare. Quando siamo stressati, tendiamo a fare respiri più superficiali e rapidi, alcune persone addirittura trattengono il respiro. Ecco perché è una buona idea cercare di respirare con il diaframma. Tenendo una mano sull’addome, cerca di fare respiri profondi che riempiano lo stomaco.

Ci sono altri consigli e idee sul nostro percorso dedicato a Come affrontare lo stress.

Ricorda: Per cambiare la tua risposta allo stress, devi aumentare la tua resistenza fisica ad esso. Ci sono diversi modi per affrontare questo problema e diversi metodi funzionano meglio per alcuni rispetto ad altri.

Azione: Quali delle tecniche elencate sopra hai provato? Prova a trovare tre metodi che puoi usare per costruire la tua resistenza allo stress.

Nella prossima nota, esploreremo come gli stereotipi di genere influenzano la comunicazione.

________________

Nota 6: Stereotipi di genere

Benvenuti alla nota 6 di 12. Nell’ultima nota abbiamo guardato alla costruzione della resistenza allo stress. In questa nota, imparerete come il genere può influenzare la comunicazione.

La nostra società è piena di idee e aspettative su come i diversi generi dovrebbero comportarsi e quali ruoli possono svolgere. Questo è vero sia per le persone che ti hanno cresciuto che per quelle che camminano per strada. Di seguito presentiamo alcune delle barriere più comuni per le donne e gli uomini: siamo consapevoli che questo non copre lo spettro del genere, ma vuole essere illustrativo di alcune barriere ed esperienze comuni che sono vissute da questi due gruppi. Quelli con altre identità di genere possono sentire che alcune delle esperienze si riferiscono anche a loro stessi.

Donne

Le donne spesso trovano queste barriere particolarmente difficili da superare; una ragione potrebbe essere che queste barriere sono imposte in modo passivo. Ecco alcuni stereotipi che potresti incontrare come donna:

Sei stata cresciuta per servire o compiacere gli altri → Questo potrebbe portare a un tremendo senso di colpa quando si cerca di fare qualcosa per se stessi
Sei stata cresciuta per essere gentile → Essere gentile non è un male in sé, ma i problemi sorgono quando “gentile” significa non dire mai di no o essere in disaccordo
Sei il dipendente più giovane (anche se non lo sei) → Al lavoro, potresti scoprire che i supervisori si aspettano che le donne facciano compiti più umili, o che siano più facili da scavalcare.

Uomini

Lo stesso vale per gli uomini, anche loro possono trovare gli altri accigliati o guardati dall’alto in basso quando rispondono agli altri in modo assertivo. Alcuni uomini potrebbero essere spinti verso un comportamento aggressivo, altri verso un comportamento passivo-aggressivo. Naturalmente, questi comportamenti potrebbero applicarsi anche alle donne:

Obbedisci, altrimenti → Alcuni uomini sono stati cresciuti per essere autorevoli, ogni tentativo di essere assertivo potrebbe essere visto come un modo per sfidarli.
Un uomo non ha un sé → Il ruolo dell’uomo è quello di essere il capofamiglia e il guerriero disinteressato. Di conseguenza, gli uomini non possono chiedere aiuto, condividere emozioni e parlare dei propri bisogni perché questo non li farebbe apparire “forti”, che è una percezione generale che la società ha per un uomo.
Un uomo può sopportarlo → Essere sopraffatti è un segno di debolezza. La conseguenza è l’incapacità di dire di no, con un conseguente carico di lavoro irragionevole che potrebbe aprire a tutta una nuova serie di problemi mentali e fisici.
__________________

Nota 7: La barriera delle credenze

Benvenuti alla nota 7 di 12. Nell’ultima nota abbiamo visto come il genere influenza la comunicazione. In questa nota, imparerete come le vostre convinzioni possono influenzare la vostra comunicazione.

La nostra prospettiva delle situazioni è influenzata dalle nostre convinzioni su noi stessi, gli altri e il mondo.

Le nostre convinzioni su noi stessi: Ci teniamo strette le nostre convinzioni su chi siamo, sulla nostra identità e su come ci aspettiamo di reagire in certe situazioni. A volte, quando ci comportiamo diversamente, possiamo trovare difficile accettare che abbiamo fatto l’inaspettato. Possiamo non esserne felici e trovare difficile orientarci per riconciliare le nostre azioni e parole.

Molto spesso non reagiamo realmente a ciò che sta accadendo nel mondo reale; reagiamo a ciò che pensiamo stia accadendo, mentre costruiamo la nostra narrazione interna. I nostri comportamenti ed emozioni dipendono quindi più dalla nostra prospettiva delle situazioni che dalle situazioni stesse.

Le nostre convinzioni sugli altri: Dobbiamo diventare più consapevoli delle nostre percezioni e convalidare le supposizioni che facciamo, per fare una pausa prima di comunicare all’altra persona. Lo facciamo facendo domande e mostrando empatia, per creare una connessione mostrando di capire quella persona. Lo scopo è anche quello di comunicare senza fraintendere o ferire i loro sentimenti.

Le nostre convinzioni sulla società più grande/come funziona il mondo: Una potenziale barriera può essere causata da persone che hanno valori diversi, a causa dei loro diversi background culturali. Dipende da quanto bene accettiamo (o meno) queste differenze che influenzano il nostro modo di comunicare con gli altri. Per superare questo, una persona dovrebbe cercare di avere una buona comprensione dei valori e delle credenze dell’altra persona e accettare il suo diritto di averle, prima di saltare alle proprie conclusioni.

Come le convinzioni influenzano il nostro comportamento

Alcune convinzioni che sostengono un ruolo passivo potrebbero essere:

“essere assertivi significa essere egoisti”.
“la passività è il modo per essere amati”
“è maleducato non essere d’accordo”.

Le convinzioni che supportano un ruolo aggressivo includono:

“Ho il diritto di essere arrabbiato”
“Se non sono aggressivo non succederà nulla”
“L’onestà è la migliore politica”: È una politica abbastanza buona; sfortunatamente, molte persone usano l’onestà come una scusa per essere aggressivi

Ricordate: Superare le barriere di convinzione è la chiave per una comunicazione efficace. Il primo passo per sbarazzarsi di sistemi di credenze malsane è quello di diventare più consapevole delle tue percezioni, che potrebbero non essere accurate a ciò che è successo. Il successivo è fare domande e capire il punto di vista o il valore dell’altra persona.

Azione: La consapevolezza è la chiave per smantellare un sistema di credenze malsane; si comincia quando si possono identificare e correggere le credenze autolimitanti. Quali convinzioni ti trattengono dal diventare una persona più assertiva?

Nella prossima nota esamineremo l’essere presenti.

__________________

Nota 8: Essere presenti

Benvenuti alla nota 8 di 12. Nell’ultima nota abbiamo visto come le nostre convinzioni possono agire come una barriera per comunicare efficacemente. In questa nota, vedremo come possiamo essere più presenti nel momento e come questo ci aiuta.

Un vantaggio di essere più assertivi è che sarete più presenti negli eventi che accadono nella vostra vita. Ci sono naturalmente migliaia di situazioni in cui si può e si dovrebbe sentire di poterlo fare, eccone alcune:

Dove vuoi mangiare?
Cosa ne pensi del film?
Apprezzerei la tua opinione professionale su questo

Esprimere la propria opinione a volte può essere difficile. Ecco alcuni consigli su cosa pensare per superare questo problema:

Rilassatevi prima di iniziare: Respira lentamente e profondamente. Questo ti aiuterà a sentirti più calmo, il che rende più facile pensare chiaramente.
Provare: Ripassa quello che hai intenzione di dire. Più ti eserciti, più facile diventerà essere spontaneo ed essere in grado di dire ciò che vuoi in quel momento.
Possiedi il tuo messaggio: Quando offrite una dichiarazione usate un “io” per mostrare che vi prendete la responsabilità del vostro punto di vista. Non l’impersonale “uno”.
Non scusatevi per avere un’opinione: Stai lontano da frasi come “Perdonami per aver detto questo…” e “Mi dispiace molto ma penso…”.
Non lasciar correre: A volte la nostra opinione potrebbe non essere richiesta ma potrebbe essere importante per te darla comunque. Potresti dire qualcosa come: “John, so che non l’hai chiesto, ma sento fortemente che adottare un cucciolo d’orso è una cattiva idea”.

Ricordate: Una parte dell'”essere presenti” è rivelare e condividere le proprie idee, attitudini, preferenze e opinioni.

Azione: Ripensa alla settimana passata. Puoi elencare tre situazioni in cui avresti potuto offrire la tua opinione ma non l’hai fatto. Quando affronterai una situazione simile la settimana successiva, vogliamo che tu provi almeno uno dei consigli di cui sopra come un modo per esprimere la tua opinione.

Nella prossima nota vedremo come ricevere un feedback positivo

E non dimenticate: voi siete preziosi. Sei potente. Puoi farcela!

________________________________

Nota 9: Ricevere un feedback positivo

Benvenuti alla nota 9 di 12. Nell’ultima nota abbiamo guardato all’Essere presenti e ai diversi modi in cui potete rivelare agli altri le vostre preferenze, opinioni, idee e atteggiamenti. In questa nota vedremo come il feedback può aiutarti a crescere come persona.

Immagina un mondo senza feedback dagli altri. Nessuno ti aiuta ad imparare qualcosa. Nessuno ti dice che stai andando bene. Nessuno si offre di fare un rapporto sulle tue prestazioni. Che incubo, vero? Abbiamo bisogno del feedback degli altri!

Ma molte persone hanno difficoltà ad accettare i complimenti, specialmente quelle che non sono molto assertive. I complimenti spesso non vengono accettati in uno dei seguenti modi:

Ignorando

Complimento: “Ehi, bel cappello”
Risposta: “Che tempo infernale oggi”

Negazione

Complimento: “Stai benissimo”
Risposta: “No, non è vero, sto malissimo”

Scherzo

Complimento: “Ho apprezzato molto l’aiuto che mi hai dato quando mia madre era malata”
Risposta: “Oh, come se avessi qualcosa di meglio da fare”

Boomerang

Complimento: “Sei stato molto divertente oggi”
Risposta: “Tu, invece, sei esilarante ogni giorno!”

Non è arrogante accettare un complimento. Lasciatelo entrare, siete visti e siete ascoltati perché siete importanti. Invece di usare le tattiche di cui sopra un semplice grazie andrà bene. Prova ad usare alcune di queste frasi la prossima volta che ricevi un complimento:

Grazie
Grazie, ci ho lavorato molto
Sono contento che ti sia piaciuto
Grazie, apprezzo che tu l’abbia notato

Ricorda: Accettare i complimenti è un segno di assertività e puoi farlo semplicemente dicendo Grazie quando te ne viene fatto uno!

Azione: Accetta ogni complimento che ricevi oggi e tutti i giorni da ora in poi!

Nella prossima nota vedremo il “no” assertivo

_________________________

Nota 10: Perché è difficile dire “no”

Ciao e benvenuto alla nota 10 di 12. Nell’ultima nota, avete imparato come ricevere un feedback positivo, in particolare come accettare i complimenti. In questa nota, imparerete perché può essere difficile dire di no.

Tutti noi troviamo difficile dire di no a volte. Per quelli con uno stile di comunicazione passivo può essere estremamente difficile. È impossibile impedire alle persone di chiederti di fare qualcosa, le richieste continueranno ad arrivare. Quindi è importante trovare il modo di gestire ciò che le persone ti chiedono. Le loro richieste potrebbero suonare qualcosa del genere:

Ecco altre faccende da sbrigare per te
Mi trasferisco questo pomeriggio, puoi aiutarmi?
Portami questo per venerdì

Allora perché è così difficile dire di no? Alcune barriere comuni per dire di no sono:

Volere che non chiedano: “Se le altre persone fossero più premurose non mi chiederebbero così tante cose irragionevoli! Questa convinzione può causare risentimento e rabbia. La realtà è che le persone hanno il diritto di chiederti qualsiasi cosa, e lo faranno, alcuni potrebbero non essere consapevoli del fatto che tu non vuoi che lo facciano

Non lo accetteranno: Potresti pensare che anche se tu dicessi “no”, le persone della tua vita darebbero per scontato che tu le assecondi comunque e hai paura che non prendano sul serio la tua opinione.

Non mi accetteranno: Se non senti che qualcuno ti accetta per quello che sei, può essere facile supporre che ti vogliano solo aiutare con le cose e con quello che puoi “fare per loro” piuttosto che con “quello che sei”.

Ricorda: tu sei prezioso, è una tua scelta e un tuo diritto dire di no.

Azione: Pensa al perché ti è difficile dire di no ed elenca esempi recenti.

Nella prossima nota vedremo come puoi prepararti a dire di no.

____________________________

Nota 11: Strategie per dire no

Salve e benvenuti alla nota 11 di 12. Nell’ultima nota abbiamo visto perché può essere difficile dire di no. In questa nota, imparerete delle strategie per dire “no”.

Ci sono molte volte in cui vogliamo dire di sì alle persone, specialmente quando si vuole aiutarle, anche quando non si ha la capacità di farlo. Alcune persone hanno un desiderio innato di compiacere la gente. I problemi possono sorgere se si fanno queste cose perché non si riesce a dire di no o non si sa come farlo, quando in fondo si sa che si dovrebbe dire di no per poter onorare i propri bisogni o responsabilità.

Quando si vuole dire di no è bene farlo:

Decidere la propria posizione prima di parlare: Se non sei sicuro di quale sia la tua risposta, è meglio non rispondere. Decidere esattamente cosa sei e non sei disposto a fare. Se avete bisogno di più tempo e vi sentite a vostro agio nel farlo, potete comunicare che tornerete da loro il più presto possibile.

Aspettate una domanda: Alcune persone accettano o si propongono per qualcosa prima ancora che gli venga chiesto. Non c’è niente di male nel fare volontariato – quando si sceglie di farlo. Cerca di non agire in base ai suggerimenti, mantieni la calma e aspetta la domanda vera e propria.

Tenere indietro le nostre scuse a meno che non sia necessario: Quando ci scusiamo con qualcuno, potrebbe sentire che ha il diritto di aspettarsi che tu faccia qualcosa. Se sentite di dovervi scusare, fate un bel respiro e prima controllate di avere qualcosa di cui scusarvi.

Accetta le conseguenze: Hai il diritto di dire di no, ma le altre persone hanno il diritto di non gradire. Infatti, hanno il diritto di pensare che tu sia irragionevole. Quando dici di no potrebbero esserci conseguenze spiacevoli. Capire e pianificare questo può aiutarvi a gestire la loro risposta, perché sarebbe meno una sorpresa. Se senti che non sei sicuro di quale sia la tua posizione dopo che hanno espresso la loro risposta, ricorda a te stesso perché è giusto che tu dica di no.

Ricorda: prima di poter dire di no, devi smettere di essere d’accordo automaticamente. Fai un patto con te stesso: prima di rispondere a una richiesta (o a un accenno di richiesta) devi riconoscere che è solo una richiesta, non un’aspettativa su cui devi agire.

Azione: Pensa prima di accettare! Prima di acconsentire a qualsiasi cosa, dì a te stesso: “Questa è una richiesta. Posso scegliere se dire di no o di sì”.

Nella prossima nota rivedremo ciò che abbiamo imparato in questo percorso

__________________________________

Nota 12: Riassunto del percorso

Ciao e benvenuto all’ultima nota di questo corso! Ottimo lavoro per aver esaminato tutte le note di questo corso. Nell’ultima nota abbiamo parlato delle strategie per dire no.

Cosa abbiamo imparato in questo percorso?

Ci sono quattro tipi fondamentali di comunicazione: passiva, aggressiva, passiva aggressiva e assertiva. I vantaggi di adottare uno stile di comunicazione assertivo sono che sarete in grado di trasmettere efficacemente il vostro messaggio agli altri, guadagnerete il rispetto degli altri e aumenterete la vostra autostima. Questo stile vi permetterà di prendervi cura di voi stessi ed è fondamentale per una buona salute mentale e relazioni sane.

In ufficio, nelle tue relazioni e nella tua vita, ogni giorno le persone ti chiedono delle cose, il tuo tempo, la tua energia, la tua attenzione – succede con tutti e sempre. Ogni volta che dici di sì a qualcuno, devi ricordare che la conseguenza può essere che una parte della tua energia sarà consumata e a volte potrebbe anche diminuire la tua felicità. Dire di no è uno strumento importante per la vostra salute e il vostro benessere ed è un esempio di uno stile di comunicazione assertivo. Non è facile, ma migliorerai con la pratica!

Ricorda anche che la lode è un dono che significa tanto per chi lo dà quanto per chi lo riceve. Siamo tutti i nostri peggiori critici – è molto naturale concentrarsi su ciò che possiamo migliorare piuttosto che su ciò che abbiamo fatto bene. Anche se potrebbe sembrare naturale criticare se stessi, cercate di non farlo di fronte alla persona che vi ha appena lodato. Accetta il complimento perché è un’occasione per sentirti bene con te stesso e anche per far sentire l’altra persona apprezzata per i suoi sforzi di comunicartelo. La prossima volta che ricevete un complimento, sorridete e dite semplicemente “Grazie”. Accogliete l’apprezzamento e la lode. Questo è anche un altro esempio di stile di comunicazione assertivo!

Ricordate: L’assertività è ciò che fai, non chi sei.

Azione: Pensa a tre situazioni facili in cui puoi praticare la tua assertività prima di affrontare situazioni difficili.

Congratulazioni per aver terminato questo percorso! Speriamo di essere riusciti ad aumentare la tua comprensione e le tue capacità di comunicazione efficace.

E non dimenticate: voi siete preziosi. Sei potente. Tu sei abbastanza. Puoi farcela!